VUOI RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SULLE NOVITÀ DEL SETTORE BANCARIO?

ENTRA A FAR PARTE DELLA COMMUNITY AURIGA PER NON PERDERTI:

Novità sulle soluzioni software

Inviti ad eventi di settore

Storie di successo

Report

Studi di mercato

...e molto altro!

posizioni-aperte-auriga

BACK END DEVELOPER

Il candidato entrerà a far parte della Software Factory Auriga con un ruolo attivo nello sviluppo e nella manutenzione delle componenti back-end Java alla base dei prodotti software core dell’azienda. Collaborerà con team cross-funzionali contribuendo alla progettazione di soluzioni robuste, scalabili e sicure, garantendo la qualità tecnica del codice e l’allineamento alle specifiche progettuali.

RESPONSABILITÀ PRINCIPALI

  • Progettazione, sviluppo e manutenzione di componenti server-side in ambiente Java EE, in accordo con le specifiche funzionali e tecniche;
  • Definizione ed esecuzione dei test funzionali e di integrazione, con focus sulla qualità del codice e la stabilità delle funzionalità rilasciate;
  • Partecipazione attiva al miglioramento continuo delle soluzioni tecniche (ottimizzazione, refactoring, aggiornamenti tecnologici);
  • Collaborazione nella redazione e aggiornamento della documentazione tecnica;
  • Applicazione di best practice di sicurezza (secure coding, protezione dei dati, audit trail) in conformità alle normative vigenti.

COMPETENZE TECNICHE ESSENZIALI

  • Ottima esperienza nello sviluppo in Java EE, con conoscenza approfondita di:
    • JAX-RS (RESTful Web Services)
    • JPA (Java Persistence API)
    • JAXB, CDI, Maven
  • Ottima padronanza nella gestione e manipolazione di formati XML e JSON, incluse serializzazione/deserializzazione e validazione;
  • Buona conoscenza dei meccanismi interni della JVM, gestione delle risorse, tuning e profiling;
  • Esperienza con strumenti di versionamento del codice (es. Git) e pipeline CI/CD (Jenkins)
  • Conoscenza dei principi di Clean Code, Design Patterns e architetture a microservizi
  • Conoscenza avanzata di SQL e DBMS relazionali (es. Db2, SQL Server, Oracle), con competenze in ottimizzazione delle query, modellazione dati e gestione transazionale;
  • Familiarità con database NoSQL (es. MongoDB, Cassandra) e con tecnologie di indicizzazione e ricerca come Elasticsearch.

COMPETENZE TRASVERSALI

  • Capacità di lavorare in team Agile/Scrum, forte attitudine alla collaborazione e al raggiungimento degli obiettivi condivisi;
  • Approccio proattivo e orientamento al risultato;
  • Capacità di analisi, problem solving e attenzione ai dettagli;
  • Buona conoscenza della lingua inglese.

REQUISITI PREFERENZIALI

  • Laurea in Ingegneria Informatica, Tecnologie di Produzione del Software o discipline affini;
  • Conoscenza dei principi SOLID, design pattern enterprise, e architetture distribuite (SOA, microservizi).

Sede di Lavoro

Bari

TOP